La SEO (Search Engine Optimization) definisce una serie di strategie per l’ottimizzazione e il posizionamento di un sito web nei motori di ricerca. Se vuoi conoscere come ottimizzare al meglio il tuo sito web allora scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla SEO.
Che cos’è la SEO?
Come abbiamo appena accennato, si tratta di una serie di strategie, di ottimizzazioni e di attività per ottimizzare al meglio un sito web ed incrementare traffico e migliorarne il posizionamento nei risultati nei motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo.
Perchè è indispensabile?
Se vuoi un sito web di qualità ed ottenere molte visite e visibilità allora è indispensabile che tu riesca a curare la SEO.
Per capire al meglio perchè è indispensabile, facciamo chiarezza su quali sono i reali vantaggi ottenuti ottimizzando al massimo il tuo sito web.
- Quantità del traffico – Come già detto in precedenza, i primi risultati si riscontreranno con maggiori visite al tuo sito web.
- Qualità del traffico – Un fondamentale aspetto è quello di ottenere traffico web e quindi utenti, che siano realmente interessati ai tuoi contenuti. Uno dei tanti esempi che si possono trovare in rete, è quello dei siti web che fanno affidamento alle Ads a pagamento dei motori di ricerca per ottenere la prima posizione senza il minimo sforzo. In questo caso si tratta di qualità del traffico molto scarsa. Gli utenti che visiteranno un sito web che non è ottimizzato ed ha comprato il posizionamento nei motori di ricerca, non saranno realmente interessati ai contenuti e smetteranno molto presto la navigazione.
- Risultati organici – Pagare i motori di ricerca per gli Ads, è sicuramente un vantaggio e facilita gran parte del lavoro per il posizionamento, ma ottimizzare il tuo sito web attraverso la SEO significa ottenere un posizionamento nei risultati organici, cioè senza pagare i motori di ricerca.
Come si ottimizza la SEO?
Ci sono moltissime strategie e pratiche da poter prendere in considerazione per una ottimizzazione elevata.
Innanzitutto prima di scoprire quali sono le pratiche più utilizzate è bene sapere come i crawler dei motori di ricerca lavorino affinchè i siti web appaiono negli indici di posizionamento.
Ti consiglio a tal proposito di leggere l’articolo Web Crawler e spider, tutto ciò che c’è da sapere per conoscere a fondo come i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo aiutano i siti web acquistare visibilità.
Se lo hai già fatto non ti resta altro che scoprire le varie strategie più conosciute.
Per iniziare è doveroso fare una distinzione tra le fasi di un processo di ottimizzazione di un sito web.
In particolare ne sono tre:
- Ottimizzazione tecnica – Si tratta del processo di ottimizzazione del tuo sito web. Una scelta di un hosting di qualità, la scelta del CMS giusto o altre soluzioni per la creazione del tuo sito web, sono solo alcune tra le tante scelte che hai a disposizione per una realizzazione pulita, efficace ed efficiente.
- Creazione di contenuti – I contenuti del tuo sito web dovranno rispettare degli standard qualitativi in modo che siano apprezzati dagli utenti che ti faranno visita.
- Promozione dei contenuti – Oltre l’importanza della creazione dei contenuti è fondamentale anche la loro promozione, soprattutto attraverso i social. Far si che il tuo sito web sia citato in altri siti, in pagine social rilevanti e cosi via, è un sinonimo di qualità e un enorme fonte di pubblicità.
Ottimizzazione tecnica
Il primo passo fondamentale è quello di scegliere un piano hosting di qualità e in base a come sarà il tuo sito web.
Noi di Osting.it offriamo hosting qualitativamente elevati, predisposti della massima sicurezza e con capacità di traffico elevato a prezzi competitivi.
Se non sai cos’è un hosting web, leggi l’articolo: Che cos’è un Hosting web per conoscere al meglio tutti i vantaggi della scelta dell’hosting giusto per le tue esigenze.
La progettazione di un sito web, soprattutto se di grandi dimensioni può risultare complessa.
Per ottenere una struttura ottimizzata per la SEO assicurati di:
- Posizionare le pagine più rilevanti in modo che siano più visibili possibile.
- Identificare le pagine che abbiano più link interni attraverso l’utilizzo di tool per il crawling.
- Strutturare le pagine in modo strategico affinchè quelle di maggior rilevanza siano sempre raggiungibili con pochi click.
- Ottimizzare e strutturare i link interni alle pagine in modo che gran parte dei contenuti, siano tutti collegati e facilmente raggiungibili, favorendo l’accesso, l’indicizzazione, la navigazione e stabilendo una gerarchia di pagine interne al tuo sito web.
- Realizza un sito responsive per visualizzarlo al meglio su qualunque tipo di dispositivo.
- Predisponi la massima sicurezza per il tuo sito web, installando un certificato SSL e predisponendo un protocollo HTTPS. Se vuoi conoscere a fondo che cos’è un certificato SSL e che cos’è il protocollo HTTPS ti consiglio di dare un’occhiata a: Che cos’è un certificato SSL e Che cos’è il protocollo HTTPS.
Creazione dei contenuti
Dopo aver fatto l’ottimizzazione tecnica del tuo sito web, non ti resta altro che passare alla creazione di contenuti.
Assicurati quindi di:
- Rendere rilevanti le pagine attraverso il tag title, che deve essere limitato ad un massimo di 50 caratteri e contenere la parola chiave scelta.
- Scegliere la parola chiave giusta facendo ricerche per scoprire qual’è quella di maggior rilevanza e che abbia più ricerche attraverso l’utilizzo di tool come Keyplanner di Google o Google Trends.
- Cura la Meta Tag Description inserendo la parola chiave e limitando la lunghezza a 145 caratteri, in modo che dia una breve descrizione della pagina.
- Assicurati che la parola chiave appaia sempre in una pagina web e di utilizzare un solo marcatore h1 per il titolo.
- Ottimizzare le immagini inserendo la parola chiave, il titolo alt e scegliere con cura il nome del file di immagine.
- Ottimizzare il peso delle immagini e di altri contenuti come video e quant’altro affinchè il tuo sito web sia il più veloce possibile.
- Indicizzare il tuo sito web e i contenuti al suo interno. Leggi l’articolo: Che cos’è l’indicizzazione e come indicizzare il tuo sito web, per scoprire strategie e tecniche utilizzate dai migliori webmaster.
Promozione dei contenuti
L’ultimo step da effettuare è quello di promuovere i tuoi contenuti e il tuo sito web in generale.
Ci sono molte forme di promozione, le più utilizzate e meno dispendiose sono:
- Affidati ai social network come Facebook e Instagram, aprendo pagine del tuo sito web, condividendo i link, partecipando alle discussioni riguardanti il tema del tuo sito web o la pagina web in particolare.
- Affidati agli influencer per sponsorizzare il tuo sito web.
- Migliora i contenuti e diffondi ulteriormente le pagine con le parole chiave che sono più rilevanti.
Ora che conosci le principali strategie non ti resta altro che confrontare e monitorare i risultati con tool come Google Analytics e Google Search Console.