Se hai un sito web e hai bisogno di gestire gli utenti, i prodotti che vorrai mettere in vendita (se si tratta di un e-commerce) e quant’altro, allora sicuramente avrai bisogno di creare un database.
Scopri come creare e gestire un database con cPanel in modo facile e veloce.
Che cos’è un database?
Quando si parla di memorizzare informazioni per bacheche elettroniche, carrelli, prodotti di e-commerce, sistemi di gestione del contenuto di un sito web e quant’altro, allora la parola chiave è database.
Si tratta infatti di vere e proprie tabelle dove all’interno vengono salvate tutte le informazioni di cui hai bisogno.
I database vengono poi “interrogati” per recuperare le informazioni al loro interno ed utilizzate per il tuo sito web.
Un esempio che riguarda quasi la maggior parte dei siti web presenti è quello della gestione degli utenti.
In questo caso durante il login, viene controllato se un utente è presente nel database che contiene gli utenti registrati.
Come si crea un database cPanel?
Se stai pensando che creare un database cPanel sia complicato, ti sbagli di grosso.
Infatti come ben saprai, un pannello di controllo come cPanel, aiuta nella gestione del proprio hosting e domini web.
Se non sai che cos’è un pannello di controllo ti consiglio di leggere l’articolo: che cos’è e a cosa serve un pannello di controllo per hosting web, per sapere tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.
A questo punto non ti resta altro che iniziare con la creazione del tuo database.
Innanzitutto effettua il login in cPanel digitando:
nomedominio.it\cpanel
Una volta effettuato l’accesso, non ti basterà altro che seguire pochi semplici passi, in particolare:
- Nella sezione “Database“, fai click sul pulsante “Database MySQL”.
- A questo punto, nella casella “Crea nuovo database“, inserisci il nome del tuo database.
- Fai click sul pulsante “Crea database” e se tutto è andato a buon fine, verrai reindirizzato in una nuova pagina con un messaggio di conferma.
Ora che il tuo database cPanel è stato creato, non ti resta altro che aggiungere un utente per l’accesso e la gestione.
Come aggiungere utenti ad un database?
Sempre nella pagina “Database MySQL” di cPanel, in basso nella sezione “Utenti MySQL“, imposta il nome e la password.
Avrai anche la possibilità di generare una password automaticamente se hai bisogno di maggior sicurezza.
A questo punto, fai click sul pulsante “Crea utente” per terminare la creazione dell’utente.
Non ti resta altro che aggiungere l’utente appena creato al database.
Per fare ciò, nella sezione “Aggiungi utente al database” in basso, seleziona l’utente creato e il database nel quale vorrai inserirlo e fai click sul pulsante “Aggiungi“.
A questo punto dovrai impostare i privilegi che vorrai attribuire all’utente in quel database.
Se hai sbagliato ad impostare i privilegi, potrai sempre cambiarli facendo click sull’utente che vorrai nella sezione “Database Correnti“.
Come gestisco un database?
Nella sezione “Database” di cPanel, fai click sul pulsante phpMyAdmin.
Attraverso phpMyAdmin potrai visualizzare e gestire tutti i database presenti sul tuo hosting.
In particolare attraverso i pulsanti:
- Database – Potrai visualizzare tutti i database presenti.
- SQL – Esegui query sul server.
- Stato – Visualizza lo stato sul server MySQL.
- Esporta / Importa – Potrai esportare ed importare database.
Facendo click sul nome del tuo database nella tabella a sinistra potrai aggiungere nuove tabelle, nuovi dati all’interno e modificare quelli già esistenti.
A questo punto non ti resta altro che creare i tuoi database e gestirli come meglio preferisci.
Se vuoi conoscere tutte le altre funzionalità di cPanel, dai un’occhiata all’articolo: Pannello di controllo cPanel – Tutti i tool e le funzionalità.