Se hai un hosting web con pannello di controllo Plesk, o semplicemente vuoi conoscere quali sono tutti i tool e le funzionalità messe a disposizione per amministrare al meglio il tuo hosting e dominio web, sei nel posto giusto.
Che cos’è Plesk?
Se non sai di cosa si tratta, ti consiglio di leggere l’articolo: Che cos’è Plesk e come utilizzarlo, per conoscere a fondo uno dei più famosi pannelli di controllo per hosting e domini web e come effettuare il tuo primo accesso.
Quali sono le funzionalità?
Se sei già a conoscenza di cosa si tratta, sicuramente saprai anche che le funzionalità e i tool inclusi in Plesk sono davvero tanti.
Se sei uno sviluppatore inoltre potrai interfacciarti con tantissime applicazioni e anche utilizzare l’SDK apposito per creare le tue app personalizzate.
Nelle ultime versioni inoltre, l’interfaccia è stata completamente rimodernata e resa più più intuitiva e in generale più user-friendly.
In questo modo anche per chi è meno esperto, non sarà scoraggiato cosi facilmente al primo accesso.
Bando alle ciance e scopriamo quali sono tutte le funzionalità base che Plesk include al suo interno.
Websites & Domains
Si tratta della sezione principale e vengono visualizzati tutti i domini registrati sul proprio hosting con vari tool per la loro amministrazione.
Attraverso la sezione Website & Domains potrai:
- Visualizzare le informazioni del tuo hosting e dominio.
- Rimuovere e aggiungere nuovi domini, sottodomini e alias
- Amministrare le impostazioni dell’hosting
- Creare e gestire database ed utenti.
- Impostare i DNS
- Impostare la sicurezza ed installare e gestire certificati SSL/TLS.
- Visualizzare le statistiche relative al dominio.
- Utilizzare ed impostare Git.
- Gestire e visualizzare i file attraverso un File Manager.
- Caricare file e quant’altro attraverso un client FTP.
Inoltre nel pannello a destra di questa sezione, vengono visualizzate anche altre sezioni, che mettono a disposizione funzionalità per effettuare backup, pianificare funzionalità, accedere ai database e ai domini web.
Insomma si tratta della sezione che probabilmente utilizzerai maggiormente, dato che racchiude tutte le principali funzionalità per amministrare quasi completamente il tuo hosting e i tuoi domini web.
In questa sezione invece avrai a disposizione tutte le funzionalità per gestire ed impostare gli account email e le impostazioni server.
Potrai inoltre impostare anche filtri per spam, bloccare email, impostare risposte automatiche, alias e tanto altro.
Applications
I tool presenti in Plesk, sono facilmente installabili, impostabili ed eliminabili attraverso questa sezione.
Le applicazioni a disposizione sono davvero tante e sono suddivise in base alle loro funzionalità ed esigenze.
Potrai infatti trovare ed installare applicazioni back office, front office, applicazioni web e per la gestione generale dei tuoi domini ed hosting per espandere maggiormente i tool inclusi in Plesk.
Nella sezione Applications avrai ovviamente anche la possibilità di installare e configurare facilmente i tuoi CMS preferiti in pochi semplici click come: WordPress, Magento, Joomla, Drupal e tanto altro ancora.
Files
Il nome è piuttosto auto-esplicativo.
Attraverso questa sezione, accederai ad un vero e proprio File Manager per gestire tutti i file presenti sui tuoi domini web.
Potrai caricare, scaricare, modificare ed eliminare file e cartelle e tanto altro ancora, insomma avrai accesso a tutte le funzionalità tipiche di un File Manager.
Databases
Tutte le funzionalità riguardanti i database dei tuoi domini sono disponibili in questa sezione.
Potrai creare, eliminare, gestire ed esportare database in pochi semplici click.
Statistics
Se vuoi controllare lo stato del tuo hosting allora dai un’occhiata alla sezione Statistics.
Visualizza lo stato del disco, l’utilizzo del disco, le statistiche FTP, le statistiche Web e tanto altro ancora.
Potrai anche visualizzare le statistiche riguardanti il trasferimento di file con email e come è viene utilizzato il tuo traffico web.
Users
In questa sezione potrai gestire gli account amministrativi e registrati sui tuoi domini.
Abilitare o disabilitare permessi e ruoli, impostare password e dati per login e creare e rimuovere account.
My Profile
In quest’ultima sezione potrai infine personalizzare ed impostare il tuo account.
Inserire le informazioni personali, cambiare o generare password in modo semplice e veloce, impostare la lingua e cosi via.
Queste sono solo alcune tra le varie funzionalità messe a disposizione da Plesk.
Se sei uno sviluppatore ricorda che potrai anche lavorare con plugin e tool Ruby, NGINX, Docker, NodeJS, API XML e tanto altro ancora.
Inoltre Plesk mette a disposizione anche l’SDK per la creazione di applicazioni personalizzate.
Se invece vuoi espandere le funzionalità del tuo CMS WordPress o Joomla, ricorda che Plesk fornisce anche due toolkit che racchiudono e forniscono tantissime funzionalità.
Ora che conosci tutte i tool e le funzionalità incluse in Plesk, non ti resta altro che effettuare l’accesso ed iniziare ad amministrare il tuo hosting e i tuoi domini al meglio.