Che cos’è Plesk e come utilizzarlo

0
6158
Che cos'è Plesk e come utilizzarlo Osting.it

Se hai un hosting web, oppure semplicemente hai bisogno di un pannello di controllo dalle tante funzionalità allora scopri che cos’è Plesk e come utilizzarlo per gestire al meglio il tuo hosting e il tuo sito web.

Che cos’è Plesk?

Si tratta di un pannello di controllo per hosting web che, a differenza di cPanel, supporta non solo piattaforme server Linux ma anche Windows, CentOS e Debian.

Facile da utilizzare e da installare, permette la semplificazione e una gestione piuttosto avanzata del proprio hosting web.

Insieme a cPanel, il pannello di controllo Plesk per hosting web, rappresenta un vero e proprio standard per la maggior parte dei developer e webmaster.

Attraverso questo pannello di controllo, avrai la possibilità di usufruire di tantissimi tool che ti permetteranno una gestione nei minimi dettagli del tuo hosting.

In particolare tra le tante funzionalità potrai: gestire account di accesso e email, caricare contenuti, intervenire sui parametri di configurazione, gestire backup e database, utilizzare servizi FTP e tanto altro ancora.

Con Plesk avrai anche la possibilità di installare i tuoi CMS preferiti come: Magento, WordPress, Joomla e tanto altro ancora.

Insomma se stai cercando un pannello di controllo dalle tante funzionalità, potenzialità e dalla grande flessibilità allora affidati a Plesk.

Se vuoi scoprire tutte le funzionalità e i tools che Plesk ha da offrirti, leggi l’articolo: Pannello di controllo Plesk – Tutti i tool e le funzionalità, per conoscere al meglio come gestire il tuo hosting web attraverso uno dei più famosi ed utilizzati pannelli amministrativi.

Se invece vuoi scoprire di più per quanto riguarda i pannelli di controllo dai un’occhiata all’articolo: che cos’è e a cosa serve un pannello di controllo per hosting web.

Come si utilizza?

Come già accennato l’utilizzo è molto semplice e piuttosto intuitivo.

Innanzitutto, hai bisogno di un web hosting e di un dominio web.

Se non sai di cosa si tratta ti consiglio di leggere l’articolo: che cos’è un hosting web e che cos’è un dominio web per conoscere a fondo tutto ciò che c’è da sapere.

A seconda dell’hosting scelto, potrai avere a disposizione un pannello di controllo preinstallato, altrimenti ti toccherà acquistare e in seguito installare Plesk manualmente.

Quindi, fai sempre attenzione ai piani hosting proposti e leggi attentamente cosa ti viene offerto prima di procedere all’acquisto.

Noi di Osting.it offriamo pacchetti a prezzi molto aggressivi con pannello di controllo Plesk preinstallato e pronto per l’utilizzo.

Inoltre per rendere le nostre offerte ancor più appetibili per tutti i nostri clienti, offriamo oltre al certificato SSL gratuito incluso, anche la registrazione del dominio gratuita.

Il tutto racchiuso da servizi di backup per garantire una maggiore sicurezza dei nostri hosting e un servizio di supporto gratuito e veloce.

Che cos'è Plesk e come utilizzarlo Osting.it

Ora che hai tutto il necessario ti basterà accedere al pannello di controllo Plesk digitando nel tuo browser, nomedominioweb.it:8443.

A questo punto non ti resta altro che effettuare l’accesso ed iniziare ad amministrare il tuo hosting.

Perchè scegliere Plesk?

Seppur può sembrare meno user friendly rispetto a cPanel, il pannello di controllo Plesk nelle ultime versioni si è aggiornato in modo tale da garantire un’interfaccia più intuitiva con funzionalità ed impostazioni piuttosto semplici da utilizzare.

Inoltre offre una grande compatibilità e flessibilità con qualsiasi tipologia di hosting web.

Disponibile ed acquistabile in vari pacchetti, offre tantissimi tools ed estensioni installabili o acquistabili separatamente (in base al pacchetto scelto), che ne estendono le funzionalità.

Inoltre Plesk mette a disposizione gratuitamente WordPress Toolkit.

Si tratta di un potente strumento che velocizza e aiuta tutti coloro che hanno un sito web WordPress offrendo tante funzionalità.

Tra le tante disponibili avrai la possibilità di: effettuare nuove installazioni WordPress, effettuare migrazioni di quelle già esistenti, gestire plugin e temi, gestire l’indicizzazione per i motori di ricerca e garantire una maggior sicurezza.

Tuttavia questo importante tool che farà sicuramente gola a molti developer WordPress, offre funzionalità limitate.

Infatti a seconda del pacchetto acquistato, potrai ritrovarti ad acquistare la versione completa di WordPress Toolkit separatamente.

Insomma se sei alle prime armi, Plesk è un ottimo pannello di controllo per il tuo hosting e dominio.

Tuttavia, a differenza di cPanel, è rivolto soprattutto ad un pubblico di professionisti che cercano un sistema di amministrazione dell’hosting e del dominio più consapevole e profonda.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.