Creare un articolo WordPress può sembrare banale, ma i migliori blogger in realtà conoscono bene che per un sito web di successo, un articolo necessita di essere scritto e curato in molti particolari.
Come si crea un articolo WordPress?
Per iniziare la creazione del tuo articolo in WordPress innanzitutto bisogna seguire questi pochi semplici passaggi:
- Effettua il login alla dashboard del tuo sito web WordPress. Se non sai di cosa si tratta, leggi l’articolo: Dashboard di WordPress: che cos’è e quali sono le sue funzionalità, per scoprire tutto ciò che ce da sapere.
- A questo punto vai alla voce “Articoli” e fai click su “Aggiungi articolo” per creare il tuo nuovo articolo WordPress.
Qual’è il miglior modo per scrivere un articolo?
Ora che sai come creare un articolo, scopri quali sono le regole e le strategie necessarie per iniziare a scrivere articoli di grande impatto e curati per la SEO.
Se non sai che cos’è la SEO ti consiglio di leggere l’articolo: Search Engine Optimization (SEO): tutto ciò che c’è da sapere.
Prima di iniziare a scrivere il tuo articolo assicurati di inserire:
- Categoria/e – Una categoria non è altro che una keyword che identifica, o che classifica il tema dell’articolo scritto. Ad esempio se scegli un articolo che riguarda WordPress, la categoria può essere WordPress oppure in generale CMS.
- Tag – Un tag è fortemente legato alla categoria, ma a differenza di quest’ultima, la keyword è più specifica. Ad esempio se la categoria sarà WordPress, un tag sarà il tema che stai trattando, quindi ad esempio: menu WordPress, funzionalità di WordPress e cosi via. I tag sono molto importanti, poichè aiutano i visitatori del tuo sito web a trovare più facilmente gli argomenti di interesse.
Per aggiungere una categoria, ti basterà fare click sul pulsante “Aggiungi una nuova categoria” nella sezione “Categorie” nella sidebar di destra del tuo articolo.
Per i tag invece, ti basterà scrivere il tag che vorrai nel campo di testo nella sezione “Tag” posto sempre nella sidebar di destra.
Potrai inserire tag e categorie anche dalla dashboard di WordPress, ti basterà:
- Fare click sul pulsante “Articoli”.
- Fare click su “Tag” o “Categorie” per aggiungere un tag o una categoria.
A questo punto durante la scrittura ti basterà seguire queste pochi semplici strategie:
- Ricorda di superare una lunghezza del testo di almeno 300 parole.
- Scegli una parola chiave che indichi il tema di cui stai parlando e assicurati di utilizzarla nel titolo del tuo articolo e nel testo senza troppe ripetizioni.
- Non scegliere titoli troppo lunghi o troppo corti.
- Spezza l’articolo in più paragrafi e assicurati che ognuno di essi non sia più lungo di 300 parole.
- Utilizza titoli H2 o H3 per i paragrafi.
- Non aggiungere troppe immagini nel testo e ricorda inoltre che anche se di grande impatto non sempre sono necessarie.
- Assicurati di aggiungere titoli alt, e titoli delle immagini contenenti la parola chiave scelta e il tema in generale.
- Aggiungi sempre una immagine in evidenza per presentare al meglio il tuo articolo.
- Aggiungi link in uscita nel testo del tuo articolo magari collegandolo ad altri articoli scritti in precedenza. Questo ti aiuterà a creare una sorta di mappa di navigazione per l’utente e di prolungare la visita sul tuo sito web offrendogli contenuti di suo interesse.
- Durante la scrittura del testo, frasi di transizione aiutano molto nella leggibilità dell’articolo, assicurarsi di utilizzarle in modo efficace sicuramente è un plus.
Queste sono solo alcune delle strategie più seguite dai blogger.
Se vorrai personalizzare il tuo testo con tag HTML e quant’altro puoi sempre passare alla modalità testo cliccando sul pulsante posto in alto all’articolo creato.
Inoltre se vuoi una marcia in più nella scrittura dei tuoi articoli allora ti consiglio di leggere l’articolo: Yoast SEO: il plugin per la SEO, per curare la SEO del tuo testo nel migliore dei modi, in modo facile e veloce.