Come installare e gestire applicazioni con Plesk

0
1106
Come installare e gestire applicazioni Plesk Osting.it

Se hai scelto Plesk come pannello di controllo, allora sicuramente ti sarai chiesto come installare le tantissime applicazioni Plesk disponibili, per aiutarti e per integrare al meglio tutte le funzionalità di cui hai bisogno.

Scopri come installare e gestire applicazioni con Plesk ed inizia subito ad amministrare al meglio il tuo hosting e i tuoi domini web.

Che cos’è Plesk?

Si tratta di uno dei più famosi pannelli di controllo o pannelli amministrativi per hosting e domini web.

Attraverso Plesk sarai in grado di installare in maniera completamente guidata, applicazioni e CMS come Magento e WordPress, sui tuoi domini in pochi semplici click.

Se non sai di cosa si tratta o vuoi scoprire nel dettaglio tutto ciò che ce da sapere su Plesk, ti consiglio di leggere la guida: che cos’è Plesk e come utilizzarlo.

Se invece vuoi conoscere tutte le funzionalità che Plesk ha da offrirti, allora dai un’occhiata all’articolo: pannello di controllo Plesk – Tutti i tool e le funzionalità.

Come si installano applicazioni Plesk?

A differenza di cPanel, il pannello di controllo Plesk, già è provvisto al suo interno di un Auto installer.

Quindi non avrai bisogno di affidarti ad applicazioni di terze parti per la gestione e l’installazione di applicazioni Plesk come Softacolous o Installatron.

Fatta questa breve precisazione, non ti resta altro che vedere come installare le tue applicazioni preferite.

Innanzitutto effettua il login su Plesk, digitando nella barra URL del tuo browser – nomemiodominio.it:8443.

A questo punto fai click sul pulsante “Applications” dal menu di sinistra e successivamente sul riquadro “All available applications” per entrare nella sezione dove sono mostrate tutte le applicazioni Plesk disponibili.

Come installare e gestire applicazioni Plesk Osting.it

A questo punto non ti resta altro che scegliere la categoria di applicazione che vorrai installare.

In particolare le categorie disponibili sono:

  • Web – Si tratta di una sezione piuttosto esplicativa. Infatti sono raccolte tutte le applicazioni CMS come Magento, WordPress e quant’altro, applicazioni per analisi, editing dei tuoi domini web, applicazioni per creare dei veri e propri forum e tanto altro ancora.
  • Collaboration – Sono incluse tutte le applicazioni come chat, portali per la comunicazione e la gestione di webinar.
  • Infrastracture – Se stai cercando tool per predisporre una maggior sicurezza, effettuare backup guidati e la gestione generale del tuo hosting, allora questa è la sezione che fa al caso tuo.
  • Front Office – In questa sezione sono raccolte applicazioni per la gestione di appuntamenti, call center, marketing e contact support.
  • Back Office – Sono incluse tutte le applicazioni per gestire al meglio tutte le statistiche riguardo i tuoi domini web.

Come gestisco le mie applicazioni?

Generalmente tutte le applicazioni che installerai, permettono configurazioni specifiche.

Per accedere alla sezione di gestione delle applicazioni, fai click su “Applications” dal menu di Plesk e in seguito sulla tabella “Manage my applications“.

Seleziona il tuo dominio e quindi l’applicazione da gestire.

A questo punto, per tutte le applicazioni potrai configurare:

  • General Settings – Si tratta di impostazioni di base come ad esempio password o account.
  • Service settings – Si tratta di impostazioni specifiche dell’applicazione, quindi a seconda di quale tool hai installato avrai diverse impostazioni che potrai configurare.

A questo punto non ti resta altro che sperimentare le tante applicazioni che hai a disposizione e già pronte per una rapida installazione e utilizzo.

Se non sai quale applicazione Plesk installare, dalla sezione “Applications”, facendo click alla voce “Featured Applications“, potrai visualizzare tutte le app e i tool più utilizzati e consigliati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.