Posta elettronica certificata: che cos’è e come averla

0
1320
Posta elettronica certificata, cos'è e come averla Osting.it

La posta elettronica certificata, conosciuta anche come PEC, è attualmente utilizzata solo in Italia, Svizzera e Hong Kong ma è in continua diffusione ed offre, a chi ne possiede una, notevoli vantaggi.

Che cos’è una PEC?

Come già accennato si tratta di una posta elettronica certificata, ciò significa che attraverso la PEC potrai inviare e ricevere e-mail con valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Rispetto ad un servizio di posta elettronica ordinario, la PEC permette di fornire agli utenti la certezza a valore legale dell’invio o della mancata consegna dell’email grazie ai protocolli utilizzati.

Infatti il gestore del servizio, rilascerà al mittente una ricevuta che costituirà una prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio.

Allo stesso modo, il gestore della PEC del destinatario invierà un’ulteriore ricevuta al mittente per confermarne l’avvenuta consegna.

Per ogni ricevuta inviata dai gestori, è specificata la data e l’ora.

I gestori invieranno anche avvisi che riguarderanno eventuali problemi o errori durante il processo di invio/consegna del messaggio.

Inoltre se il mittente dovesse perdere la ricevuta quest’ultima viene conservata dal gestore, che quindi provvederà a riprodurla come l’originale.

Perchè è utile avere una PEC?

Come già detto in precedenza si tratta sostanzialmente di avere una casella di posta dove i messaggi inviati hanno lo stesso valore di una raccomandata con la comodità e facilità di utilizzo di una comune casella postale elettronica.

Il servizio di PEC è obbligatorio per le pubbliche amministrazioni e le imprese, ma grazie alla sua comodità di utilizzo e ai costi ridotti, risulta essere in forte crescita anche tra i privati.

Infatti grazie ad un costo annuo piuttosto vantaggioso (si parte generalmente da 5 euro per un pacchetto base) avrai la possibilità di usufruire di un traffico illimitato.

Come ottenere una casella di posta elettronica certificata

Tutti i gestori accreditati all’attivazione di caselle di posta elettronica certificata si possono trovare nel sito dell’AgID, l’agenzia per l’Italia digitale.

L’AgID è l’agenzia governativa che riconosce e accredita un ente come gestore di PEC e che quindi garantisca e rispetti tutte le norme legali, di sicurezza web e infrastrutture, al fine di offrire un servizio sicuro ed affidabile.

A questo punto non ti resta altro che scegliere il gestore che ritieni più opportuno, scegliere il pacchetto che rispecchi le tue esigenze e procedere all’acquisto.

Puoi inoltre consultare anche l’indice delle PEC delle Pubbliche Amministrazioni (iPA) sempre attraverso il sito web dell’AgID.

Se hai bisogno di reperire indirizzi di posta elettronica certificata di professionisti e imprese puoi invece consultare il sito web iniPEC.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.